La Scuola

Coltiviamo il futuro

un passo alla volta

Insieme, costruiamo un domani migliore per i nostri bambini, incoraggiandoli a esplorare, apprendere e crescere. Ogni piccolo passo compiuto oggi è una semina per le opportunità di domani. Attraverso un’educazione personalizzata e valori condivisi, prepariamo i nostri alunni a diventare cittadini consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide del futuro con fiducia e determinazione.

La Kinder House
nasce nel 1973

dalla passione comune per la scuola delle tre sorelle Pennacchio, nate e cresciute a Giugliano. Dalla prima sede di via Giardini che accoglieva i bambini del quartiere, con l’aumentare delle richieste d’iscrizione, si passò nel 1988 alla sede di via Luigi Settembrini, luogo dotato di ampi spazi aperti, molte aule e laboratori in grado di accogliere più alunni. Data la lunga esperienza delle sue fondatrici, la scuola ha da sempre avuto una forte identità formativa e didattica che negli anni è stata sposata da tutti coloro che ne fanno parte: insegnanti, collaboratori nonché esperti esterni.

Molte sono le generazioni che la scuola ha accolto e cresciuto negli anni, diventando per questo un grande punto di riferimento in paese. La chiave del successo risiede nella continua attenzione da parte della Direzione ai cambiamenti sociali, ambientali, demografici, metodologici e tecnologici e alla capacità di adeguare di volta in volta l’offerta formativa alle nuove esigenze attraverso la formazione del personale e alle dotazioni tecnologiche che hanno permesso di stare sempre al passo coi tempi.

Organigramma della Scuola

Marianna Di Nardo

Coordinatore delle attività didattiche micro-nido

Anna Pennacchio

Dirigente scolastico

Antonietta Mennillo

Coordinatrice delle attività didattiche primavera, infanzia e primaria

La Struttura

Al primo piano del fabbricato principale si trova la scuola primaria, con 6 aule e l’ufficio di direzione; al piano seminterrato c’è un grande ambiente adibito alla mensa scolastica ed un altro adibito a laboratorio polifunzionale e biblioteca. Nell’edificio adiacente ci sono i locali della scuola dell’infanzia che si compone di 1 piano fuori terra con le aule e il salone polifunzionale ed un primo piano per la sezione nido.
La scuola ha un’aula multimediale con 20 personal computer utilizzati dai gruppi classe secondo un’organizzazione interna, così come per tutte le attività laboratoriali che si realizzano di volta in volta.
E’ inoltre dotata di un ampio spazio esterno arredato con vari tipi di giostre e d’estate viene allestito con piscine e giochi acquatici per il campo estivo.

Kinder House - Scuola Paritaria
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.